foto-800x445.jpg

SANREMO,

La Moda della Confartigianato Imprese Piemonte protagonista sulla Scalinata del Casino.

Non saranno solo canzoni e tanta musica napoletana a festeggiare il ritorno nella Città
dei Fiori di quello che fu il Festival Napoletano del 1932. Di fatto però accompagnerà questa 1a edizione di SanremocantaNapoli (12/13/14/15 settembre) un settore che bene si inserisce nel contesto musicale partenopeo: quello legato alla Moda artigianale proposta proprio dalla Confartigianato Imprese Piemonte, capofila Biella e il suo Presidente Cristiano Gatti.

In questo evento io sarò presente come fotografo del backstage e sfilata!

sono molto felice di fare parte di questo nuovo progetto con la Confartigianato, vi terrò aggiornati!

Carlos Gianesini

http://www.festivalnews.it/?p=5062

#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

39385835_2161018067473503_1275492926272569344_n.jpg

Seguiamo con le…

NOTE MUSICALI

Mi piace conoscere l’arte.

Già da piccolo LEI mi portava a visitare musei mostre.

A scuola mi piaceva studiare Arte lo faccio ancora.

Questa statua moderna si trova all’entrata del *Museo del Violino a Cremona, inaugurato il 14 settembre 2013.

All’interno ci sono tantissimi strumenti ad arco di famosissimi liutai tra cui Stradivari.

Mi ha incuriosito la figura seduta.
Le braccia tengono le ginocchia.
Lo sguardo è rivolto verso il centro della città.

Il corpo, in acciaio, è un grande spartito con le note.

*Il museo del violino è un museo musicale situato a Cremona. Il museo è noto soprattutto per la sua collezione di strumenti ad arco che comprende anche violini, viole, violoncelli e contrabbassi di rinomati liutai, tra cui Antonio Stradivari e Giuseppe Guarneri del Gesù

Carlos Gianesini.

#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

received_1807411095972569.jpeg

INNO ALLA MUSICA
Passeggiando per la Città di *Cremona i miei occhi Speciali e la mia #NikonD75O hanno catturato molti particolari interessanti!
Questa composizione artistica si trova in Piazza Stradivari ed è dedicata al grande Musicista che nacque e visse a Cremona dal 1644 al 1737.
La statua rappresenta Stradivari mentre mette nelle mani di un bambino un violino.
Probabilmente era un suo allievo.
Si vedono molto bene i particolari degli abiti.
Ai loro piedi, appoggiati a terra, sono rappresentati gli strumenti che il musicista usava per costruire i suoi strumenti.
I violini Stradivari sono famosi in tutto il mondo per il loro suono perfetto.
Una statua che mi ha incuriosito moltissimo per i tantissimi particolari!
Carlos Gianesini.
*La Città di Cremona è una città ricca di tesori artistici e gastronomici, di occasioni per divertirsi e ascoltare buona musica. E’ una città non solo piacevole da visitare, ma si può dire imperdibile, per via della sua tradizione musicale e artigianale, senza scordare l’ottima cucina che la rende molto gettonata e nota in tutto il mondo per il torrone.
#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

38836043_2153349231573720_1028221411249881088_n.jpg

PARTICOLARE DI BOSCO

Il bosco è un Mondo incantato.

Quando mi guardo intorno vedo ovunque ombre e sfumature.

I raggi del sole creano giochi di luce bellissimi.

Tutto sembra magico come piace a me!

Un luogo scoperto grazie al mio SUPER COACH Stefano Ceretti!

Carlos Gianesini.

#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

38717401_237241886923703_5611425573097177088_n.jpg

Un Fascio di luce,

Siamo all’interno dei laboratori artistici della Pinacoteca di Brera
Qui, i vari allievi che studiano Arte, espongono le loro creazioni.
Sicuramente tra loro ci saranno i prossimi artisti che porteranno alta l’arte italiana in giro per il Mondo, come accade da secoli.
La ragazza stava guardando minuziosamente ogni dettaglio artistico esposto.
Il fascio di luce che illumina il suo viso (e quindi la mente) , rappresenta l’estasi che si può provare di fronte all’Arte, qualsiasi sia la forma.
Il desiderio e il bisogno dell’ Uomo di arricchire il proprio “IO” con Qualcosa di Eterno, come solo l’Arte può fare.
Carlos Gianesini.

38405195_2144470475794929_1470186778802520064_n.jpg

ANTICA ENTRATA

In questo scatto vedete la Porta della Torrazza.

Era la porta d’entrata al *Piazzo, la parte più antica di Biella.

Si chiama anche Porta di per ricordare la visita di Vittorio Amedeo III e Ia moglie Maria Antonia Ferdinanda di Spagna a Biella e a Oropa.

La Porta è fatta con mattoni a vista.

Un po’ di storia!

*Il Piazzo è un quartiere storico della città di Biella, in Piemonte. Costituisce la parte medioevale della città; è posta su una altura (480 m s.l.m.) ad una quota più elevata rispetto alla parte più moderna detta Biella Piano.

Posto su una collina a ovest rispetto al centro della città – a cui è unita da una pittoresca funicolare aperta nel 1885 – il Piazzo è tuttora il cuore storico della città, con le sue antiche botteghe e i numerosi bar con dehors.

Carlos Gianesini.

#NikonD75O

#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

IMG-20180731-WA0008
STUDIO DI UNA FINESTRA
Il mio Cuore è quello di un Viaggiatore curioso!

Mi piace visitare tutti i tipi di posti perché ognuno ha delle particolarità da fotografare e da imparare.

Luoghi molto interessanti sono i paesini nelle Valli del Biellese.

In Frazione Nazzucchetti, Comune di *Campiglia Cervo,

 

ho trovato questa finestra molto curiosa!

In questa Frazione ci sono viuzze piccolissime che si incrociano.
Ad ogni angolo ci sono casette molto simpatiche!

Alle finestre ci sono fiori.

Su questo muro sono appesi dei simpatici zoccoli rossi.

*Campiglia Cervo (Campija in piemontese) è un comune italiano di 509 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Dal 1º gennaio 2016 il comune di Campiglia Cervo costituisce di fatto un nuovo comune, frutto della fusione tra il precedente (con lo stesso nome) e gli ex-comuni di Quittengo e San Paolo Cervo.

Carlos Gianesini.

#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

 

37905934_2137611483147495_6669745303408607232_n
PENNELLI

La zona di *Brera quartiere di Milano dove si respira un’aria diversa dal resto della città: arte, moda , negozi interesanti e vie piene di tanta curiosita, che la rende una zona unica nel suo genere; mi ha incuriosito moltissimo!

Questo scatto lo dedico a tutte le persone che amano l’arte di strada.

Mi piace tantissimo fermarmi a guardare chi suona chi dipinge chi canta.

Danno allegria alle persone che passeggiano vicino a loro.

“Storia”

Brera

*La zona si chiama così ricalcando il nome di via Brera. Il nome Brera deriva da braida: terreno incolto, ortaglia. Da questa parola deriva anche braidense, associato all’omonima biblioteca. Gli artisti che fin dal XIX secolo gravitavano attorno all’Accademia di Belle Arti hanno trasformato il quartiere in uno dei più caratteristici di Milano.

Carlos Gianesini.

#NikonD750

#Artedistrada

#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

received_819719831749893.jpeg

PENSIERI

Il viso di una persona parla delle sue emozioni e delle esperienze che ha vissuto.

Ho visto questa figura mentre passavo in auto con la mia famigliola buffa.

Era sul ciglio della strada che controllava il suo gregge.

Ero alla ricerca di scatti un po’ diversi.
Sono sceso e con l’aiuto di LEI gli ho chiesto se potevo fotografarlo.

Lui ha accettato molto volentieri!
Gli ho fatto tantissimi scatti.

Ho scelto questa fotografia perché mi piace la luce che illumina i capelli bianchi del pastore.
Il suo sguardo è basso e pensieroso.

Il suo nome è Gino.

Gli ho promesso di regalargli alcuni scatti per la sua gentile disponibilità!

Carlos Gianesini.

 

#NikonD750

#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com

37602527_2129676730607637_5793836347441545216_n.jpg

“Ci vuole un minuto per notare una Persona Speciale, un’ora per apprezzarla
un giorno per volerle bene…
…tutta una vita per dimenticarla”

Charlie Chaplin

Oggi festeggio la mia amicizia con il mio SUPER COACH Stefano Ceretti un anno insieme di insegnamenti, consigli, risate, simpatia e affetto!

Sono super contento di averti al mio fianco, con il tuo appoggio e sono felicissimo della mia grande crescita professionale come fotografo freelance.

Sei una Persona Speciale!

Carlos Gianesini

#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#siu
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Nlog: carlosgianesiniphotographer.com