INNO ALLA LUNA
Il flamenco è figlia della danza classica indiana.
È il ballo di un grande popolo, i gitani, un tempo nomadi.
Loro amano definirsi figli del vento.
Negli abiti usati per questa danza è rappresentata la luna.
Le stoffe infatti hanno disegni a pois, chiamati LUNARES in lingua castillana.
La luna piena è il simbolo dell’ottimismo e della speranza.
La mancanza della luna in cielo invece è il simbolo dell’ansia, della negatività e della tristezza.
Esistono poi fantasie che simboleggiano le fasi lunari.
I colori rappresentano i vari stati d’animo che il ballerino o la ballerina vuole interpretare.
Nel mio scatto la ballerina indossa un abito nero a pois rossi: questo è il messaggio di un atteggiamento positivo verso la vita.
Le braccia eseguono una mezza luna, movimento presente anche nel tango argentino e nella danza indiana.
Carlos Gianesini.
#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#curiosodelmondo
#fotografofreelance
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy
Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com