42497128_2261960667365213_3216909184486342656_n

SIMBOLO MAGICO

(photo c)

Tra le cose interessanti che i miei occhi Speciali hanno visto a Parigi c’è l’entrata al Museo del Louvre dalla forma curiosa! ll triangolo è la figura geometrica più semplice. Da sempre si crede che abbia poteri magici. Nell’antico Egitto si diceva che fosse l’ incontro tra il Dio Ammon e il potere sacro del Faraone. Nella grafica moderna viene usato nei marchi e nei segnali stradali. La costruzione della Piramide del Louvre, realizzata in vetro cemento e acciaio.

Fu affidata all’Architetto giapponese Ieoh Ming Pei negli anni 80. È l’ingresso al Museo più famoso al Mondo.

Carlos Gianesini.

#unusualautisticphotographer #fotografofreelance #curiosodelmondo #autismo #Siamotuttispeciali #Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com

Blog: carlosgianesiniphotographer.com

42198479_2185269551715021_5789026125803945984_o

Buon sabato ai miei seguitori!

Ho visto una Mostra di fotografie bellissime scattate in America, Giappone, Russia, India e Europa.
Tutte in bianconero.
Alcune sembravano disegni a carboncino.
Mi ha incuriosito la prospettiva di alcuni scatti.
È stata una gita molto utile!
Mi è piaciuta moltissimo leggere le parole di questo grande Fotografo *Henri CartierBresson.
Anch’io guardo con il cuore le cose che i miei occhi Speciali scoprono 🙂

“Fotografare e trattenere il respiro, quando tutte le nostre facolta convergono per captare la realtà fugace”

*Henry Cartier-Bresson

Il Fotografo

E’ probabilmente il fotografo piu’ influente del ‘900, tanto da essersi guadagnato il soprannome di  “occhio del secolo”. Anche se questa affermazione puo’ essere difficile da dimostrare, in pochi negheranno che le sue fotografie in bianco e nero, la sua estetica del “momento decisivo”,  siano stai il modello predominante di tutto il secolo scorso, e probabilmente anche di questo.

Anche se al giorno d’oggi Cartier Bresson e’ principalmente riconosciuto come fotogiornalista e ritrattista, lui ha sempre sempre considerato la fotografia come una forma d’arte, un’estensione della pittura.

Fonte : grandi-fotografi.com


#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

42183008_580854498995730_7936143692266471424_n.jpg

ISOLA IN LONTANANZA

In questo scatto ho scelto di fotografare *l’Isola di San Giulio in modo diverso, sfumandola.

L’Isola si vede appena.
Bisogna immaginarla.

È come un racconto di una fiaba: il lettore immagina i personaggi e i luoghi con la propria fantasia.

Mi è piaciuto mettere in primo piano il dettaglio di una cancellata in ferro.

Se visitate il Lago d’ Orta vedrete questa piccola isola occupata quasi interamente dal Monastero Mater Ecclesiae.
Qui si riparano e si studiano libri antichi.

Si può girare camminando lungo una stradina che gira intorno all’Isola.

Carlos Gianesini.

*L’isola di San Giulio è l’unica isola del Lago d’Orta e fa parte del comune di Orta San Giulio, in provincia di Novara, in Piemonte.

GEO>>È situata a circa 400 metri dalla riva, lunga 275 m e larga 140, ha un perimetro di circa 650 m ed è quasi interamente occupata dall’abbazia Mater Ecclesiae. Attualmente l’isola è abitata in maniera permanente solo da pochissime famiglie, oltre al monastero. Per il resto si tratta quasi tutte di seconde case, abitate per poche settimane all’anno.

STORIA>> Le indagini archeologiche hanno dimostrato l’antichità della presenza umana, attestata dal Neolitico all’Età del Ferro. Secondo la leggenda della vita di San Giulio in età romana il sito sarebbe stato abbandonato. È possibile però, benché manchino riscontri archeologici, che l’isola fosse un centro cultuale precristiano.

(Wiki )

#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

41514554_2180390605536249_7422800379185725440_n.jpg

DOLCEZZA
(Photo c)

I miei occhi hanno visto così il Palazzo del Louvre!

Una coppia di cavalli della Polizia si scambia le coccole prima di tornare a controllare la famosissima Piazza.

Il Louvre è un’antica Residenza reale.
È il secondo Palazzo più grande d’Europa, dopo il Parlamento della Romania.

All’interno ci sono uno dei più celebri Musei del mondo e una scuola d’arte.

Uno scatto per ricordarvi l’altra mia grande Passione: L’equitazione!

Siete già saliti su un cavallo?

#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

Buongiorno!

I miei occhi Speciali vedono il Mondo.
Io lo fermo con la mia macchina fotografica.

Quando scatto o faccio un video penso anche che condividero’ un po’ di me con voi 🙂

PENSIERI

Un riflesso sui capelli e lo sguardo verso il basso.

Mi è piaciuto fermare questa espressione della mia Modella.

L’arte di un insolito fotografo autistico fuori dal *Museo del Louvre Parigi.

Per vederla non bisogna fare la fila!
È sufficiente un like sulla mia Pagina di Fotografo 🙂

 

*Museo del Louvre Parigi, museo più famoso al mondo, in cui sono custoditi alcuni tra i più grandi capolavori dell’arte antica e moderna. I dipartimenti che compongono questo museo sono numerosi e le opere da non perdere tante, quindi consiglio agli amanti dell’arte di dedicarvi almeno una giornata o se il tempo a disposizione è poco di preparare prima della visita un programma mirato ai propri interessi e di girare pianta alla mano per non rischiare di perdersi tra le tante sale che compongono ciascuna ala del museo. Anche per i meno appassionati passeggiare tra le meraviglie custodite nell’antica fortezza sarà una delizia per gli occhi e un arricchimento per lo spirito…

 

#NikonD75O

#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy

Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com

41580100_2666674540224787_1235616469916581888_n.jpg