ISOLA IN LONTANANZA
In questo scatto ho scelto di fotografare *l’Isola di San Giulio in modo diverso, sfumandola.
L’Isola si vede appena.
Bisogna immaginarla.
È come un racconto di una fiaba: il lettore immagina i personaggi e i luoghi con la propria fantasia.
Mi è piaciuto mettere in primo piano il dettaglio di una cancellata in ferro.
Se visitate il Lago d’ Orta vedrete questa piccola isola occupata quasi interamente dal Monastero Mater Ecclesiae.
Qui si riparano e si studiano libri antichi.
Si può girare camminando lungo una stradina che gira intorno all’Isola.
Carlos Gianesini.
*L’isola di San Giulio è l’unica isola del Lago d’Orta e fa parte del comune di Orta San Giulio, in provincia di Novara, in Piemonte.
GEO>>È situata a circa 400 metri dalla riva, lunga 275 m e larga 140, ha un perimetro di circa 650 m ed è quasi interamente occupata dall’abbazia Mater Ecclesiae. Attualmente l’isola è abitata in maniera permanente solo da pochissime famiglie, oltre al monastero. Per il resto si tratta quasi tutte di seconde case, abitate per poche settimane all’anno.
STORIA>> Le indagini archeologiche hanno dimostrato l’antichità della presenza umana, attestata dal Neolitico all’Età del Ferro. Secondo la leggenda della vita di San Giulio in età romana il sito sarebbe stato abbandonato. È possibile però, benché manchino riscontri archeologici, che l’isola fosse un centro cultuale precristiano.
(Wiki )
#NikonD75O
#unusualautisticphotographer
#fotografofreelance
#curiosodelmondo
#autismo
#Siamotuttispeciali
#Autisticboy
Mail: carlosgianesinifotografo@gmail.com
Blog: carlosgianesiniphotographer.com